Stramilano e “il mio tour de force”
La Stramilano di questo anno mi ha visto oltremodo impegnato. Tra conferenze e presentazioni ho trascorso un mese da pendolare Busto–Milano; Il clou l’ho raggiunto sabato 20 –vigilia della Stra-.
Appuntamento Milano – Piazza Duomo stand gara- con il fratello ed il papà dell’atleta aquilana, Michela Rossi, morta la notte del rientro dalla Stramilano, sotto le macerie del terremoto 2009, giunti a Milano su invito delle autorità sportive che hanno dedicato il premio MF35, Stramilano agonistica, alla memoria della sfortunata figlia e sorella Michela.
Partito da Busto, nel primo pomeriggio ero già a Milano. Ho visitato e fotografato lo stand in Piazza Duomo, ho incontrato conoscenti vari e poi mi sono allungato verso Via Mercanti……..
improvvisamente non ho capito più niente: spari-fumo-urla -Guerra Guerra! avrebbe gridato il mio Vale! Ero in mezzo ad una battaglia simil-vera. Ho pensato alle quattro giornate ed al truce Bava Beccaris! Ma guardando un po’ meglio ho visto le divise del Radeski Corp ed i Martinitt e………..
Le cinque giornate di Milano! La rievocazione della terza giornata; ho estratto la mia Canon e scattato foto su foto. La sera del 21 marzo del 1848 i milanesi cacciarono, definitivamente, attraverso porta Tosa d’allora, Porta Vittoria, gli austriaci (divagazione storica)…. >>>Antonio
Annunci